Polpa di Carrube - Integratore naturale biologico
Il carrubo è una leguminosa arborea sempreverde, di grande effetto scenico, peculiare del paesaggio agrario dell’intero bacino del Mediterraneo.
L’impiego del carrubo nell’alimentazione del bestiame rientra in una tematica di scottante attualità, quella della ricerca e dell’utilizzo di risorse alimentari alternative ai cereali, al duplice scopo di ridurre sia la competizione tra uomo e animale che i costi dell’alimentazione zootecnica, tenendo d’occhio la qualità dei prodotti di origine animale.
Il baccello è il frutto del carrubo, noto dall’antichità con il nome di “pane di San Giovanni”. Dal frutto, senza le semi, una volta essiccato, si ottiene la POLPA DI CARRUBO, che ha straordinarie proprietà come integratore per l'alimentazione del cavallo.
L’impiego del carrubo nell’alimentazione del bestiame rientra in una tematica di scottante attualità, quella della ricerca e dell’utilizzo di risorse alimentari alternative ai cereali, al duplice scopo di ridurre sia la competizione tra uomo e animale che i costi dell’alimentazione zootecnica, tenendo d’occhio la qualità dei prodotti di origine animale.
Il baccello è il frutto del carrubo, noto dall’antichità con il nome di “pane di San Giovanni”. Dal frutto, senza le semi, una volta essiccato, si ottiene la POLPA DI CARRUBO, che ha straordinarie proprietà come integratore per l'alimentazione del cavallo.
Dosi giornaliere consigliate di carrube come integratore alimentare a seconda delle esigenze energetiche e del peso del cavallo:
- Per pony e cavalli di piccola taglia: fino a 75 g
- Per cavalli di grossa taglia: da 100 a 120 g
PRESENTAZIONE DEL PRODOTTO:
Sfuso – Sacchi da 20 Kg – Big Bag da 1.000 Kg |
![]()
|
PRODOTTI per alimentazione zootecnica
TABELLA NUTRIZIONALE
|
La carruba macinata è caratterizzata dal suo alto contenuto di carboidrati (oligosaccaridi e polisaccaridi) quindi è considerata molto energetica. Inoltre, contiene PINITOLO (rappresenta il 10% degli zuccheri), che ha un effetto ipoglicemico e aumenta la massa muscolare (aumenta le prestazioni muscolari), tra le altre proprietà.
Ha un'elevata quantità di polifenoli e estratti naturali di alcuni antiossidanti. Tra i polifenoli, dobbiamo evidenziare i TANNINI, che sono considerati un potente antiossidante. Le proprietà antinfiammatorie e la capacità dei tannini di stimolare il sistema immunitario, protegge da alcuni microrganismi patogeni, a beneficio della flora intestinale. Tra gli antiossidanti, ci sono proantocianidine (14-15%), con effetti comprovati e proprietà funzionali. |
Questi prodotti hanno un alto valore energetico, specialmente per animali affaticati o soggetti a lavori pesanti, a causa del loro contenuto in zuccheri riduttori la cui digeribilità è superiore al 75%. La proporzione tra saccarosio e glucosio, che non si trova in nessun altro prodotto, favorisce l'assimilazione della proteina contenuta nei prodotti utilizzati nelle miscele. Allo stesso tempo, è un ottimo condimento in miscele per l'alimentazione animale, grazie alla sua grande appetitibilità, specialmente nei cavalli, nei vitelli, agnelli e nei maiali. La carruba è anche ampiamente usata negli alimenti per cani e animali domestici. In particolare nei cani è molto usato poiché alcune delle sue proprietà sono molto apprezzate per la produzione di mangimi premium e per i cuccioli.
I motivi principali per cui la carruba è molto apprezzata nella zootecnia sono i seguenti:
I motivi principali per cui la carruba è molto apprezzata nella zootecnia sono i seguenti:
- Elimina la diarrea e problemi intestinali.
- Aumentare l'appetito e l'appetibilità in crocchette e foraggi per cuccioli.
- Aumenta in modo significativo la lucentezza del pelo ed il suo volume.
- A causa delle sue proprietà chimiche, l'inclusione di carruba nella miscela migliora la qualità dell'estrusione.